Author: comunicazione.diocesigubbio

Meditazione di Avvento: speranza e salvezza fra Bibbia e arte

Come può l’arte farsi linguaggio della fede? Come può un’immagine – una porta, un volto, un gesto – raccontare il mistero di Dio meglio di mille parole? Da queste domande è nato l’incontro “Io sono la porta. Speranza e salvezza fra Bibbia e arte”, che domenica 23 novembre ha riunito nella Basilica di Sant’Ubaldo numerosi … Continua Meditazione di Avvento: speranza e salvezza fra Bibbia e arte »

In basilica di Sant’Ubaldo, il ritiro per aprire la porta dell’Avvento

Domenica 23 novembre, alle ore 16, la basilica di Sant’Ubaldo ospiterà il tradizionale ritiro di Avvento promosso dalla Chiesa Eugubina: un appuntamento che ormai da anni segna l’avvio del cammino di preparazione al Natale. L’incontro, dal titolo «Io sono la porta. Speranza e salvezza fra Bibbia e arte», è organizzato dagli Uffici diocesani liturgico, catechistico … Continua In basilica di Sant’Ubaldo, il ritiro per aprire la porta dell’Avvento »

“Un vescovo nel cuore di Gubbio”: la città ricorda Beniamino Ubaldi

Sessant’anni dopo la morte, una giornata di studi e di memorie popolari restituisce l’attualità di un pastore amato Una sala gremita, molti eugubini di ogni età, studiosi e sacerdoti. La conferenza dedicata a mons. Beniamino Ubaldi, nel sessantesimo anniversario della sua morte, si è trasformata in un incontro di memoria viva. L’iniziativa – promossa in … Continua “Un vescovo nel cuore di Gubbio”: la città ricorda Beniamino Ubaldi »

Sessant’anni dalla morte del vescovo Beniamino Ubaldi, un’eredità che continua a parlare

Nel ricordo di un pastore che ha segnato profondamente la vita ecclesiale e civile di Gubbio, la diocesi si prepara a celebrare i sessant’anni dalla scomparsa di mons. Beniamino Ubaldi, vescovo dal cuore saldo e dallo sguardo profetico. L’appuntamento è fissato per venerdì 7 novembre 2025, alle 16.30, nella Biblioteca comunale Sperelliana (Sala ex Refettorio). … Continua Sessant’anni dalla morte del vescovo Beniamino Ubaldi, un’eredità che continua a parlare »

La vita, la morte e la Luce del Padre. Una riflessione del vescovo Luciano

Carissimi fratelli e sorelle, la nostra fede ci fa contemplare, dopo la morte e la risurrezione del Signore Gesù, l’attesa del suo ritorno e la vita piena nella comunione eterna con la Santissima Trinità. È questo l’orizzonte vero della nostra vita terrena, della nostra gioia, di ogni speranza e del nostro desiderio profondo di pace … Continua La vita, la morte e la Luce del Padre. Una riflessione del vescovo Luciano »

A Cantiano parte il recupero della Collegiata: una comunità in cammino tra memoria e futuro

Una sala gremita, un ascolto attento e un filo comune che ha unito tecnica, memoria e speranza. È stato questo il clima che si è respirato lunedì 27 ottobre nella Sala multimediale del Comune di Cantiano, dove si è svolta la presentazione pubblica del restauro della Collegiata di San Giovanni Battista e del progetto “Memoria … Continua A Cantiano parte il recupero della Collegiata: una comunità in cammino tra memoria e futuro »

Centenario francescano 2026: Call for Papers sui lupi di oggi, tra paura e prossimità

In occasione dell’ottavo centenario della morte di san Francesco d’Assisi, l’Ufficio per la Cultura della Diocesi di Gubbio promuove la Call for Papers sul tema “Tra paura e prossimità. Il lupo e le forme dell’alterità nell’immaginario contemporaneo”. L’iniziativa, promossa dall’équipe dell’Ufficio diocesano guidata dal responsabile don Francesco Menichetti, intende proporre una rilettura interdisciplinare della celebre … Continua Centenario francescano 2026: Call for Papers sui lupi di oggi, tra paura e prossimità »

La Caritas diocesana in Sicilia sulle orme del “giudice giusto”

Un viaggio per incontrare i luoghi e le persone che ancora oggi custodiscono la memoria viva del beato Rosario Livatino, “giudice giusto” ucciso dalla mafia nel 1990. È stato questo il senso profondo del pellegrinaggio che la Caritas diocesana di Gubbio ha vissuto in Sicilia dal 17 al 19 ottobre, accompagnata dal direttore Luca Uccellani, … Continua La Caritas diocesana in Sicilia sulle orme del “giudice giusto” »

Cantiano: partono il restauro della Collegiata e il progetto “Memoria futura”

Lunedì 27 ottobre 2025, alle ore 18, la Sala multimediale del Comune di Cantiano (ingresso dal chiostro di Sant’Agostino) ospiterà un incontro pubblico dedicato alla presentazione dei lavori di restauro della chiesa collegiata di San Giovanni Battista e del progetto “Memoria futura”. L’iniziativa è promossa dalla Diocesi di Gubbio, in collaborazione con il Comune di … Continua Cantiano: partono il restauro della Collegiata e il progetto “Memoria futura” »

Pastorale giovanile, due giornate di formazione: Like Your Life. Social sì, ma con stile!

Due giornate per imparare a comunicare con autenticità e creatività anche nel mondo digitale. È questa la sfida lanciata dal workshop Like your life. Social sì, ma con stile, organizzato nell’ambito del progetto Centodieci Agorà promosso dall’Associazione nazionale san Paolo Italia Aps-Ets (Anspi, la realtà che riunisce oratori e circoli), con il sostegno del Ministero … Continua Pastorale giovanile, due giornate di formazione: Like Your Life. Social sì, ma con stile! »