Author: comunicazione.diocesigubbio

San Francesco, il vescovo Luciano richiama alla verità di essere creature amate

Gubbio ha vissuto con intensa partecipazione spirituale e civile la solennità di san Francesco d’Assisi, con una celebrazione culminata nella sera del 4 ottobre presso la chiesa di San Francesco. La liturgia solenne, presieduta dal vescovo di Gubbio, Luciano Paolucci Bedini, ha visto la presenza delle autorità cittadine e di numerosi fedeli, raccolti in un … Continua San Francesco, il vescovo Luciano richiama alla verità di essere creature amate »

“Terra Santa, il valore di una presenza”: da Gubbio un appello alla pace con fra Ielpo

In un momento storico segnato da tensioni crescenti e da una guerra che sembra non trovare fine, Gubbio ha scelto di alzare lo sguardo e rivolgerlo alla Terra Santa. Lo ha fatto nella serata di mercoledì primo ottobre, accogliendo fra Francesco Ielpo, Custode francescano dei Luoghi Santi, in un incontro pubblico dal titolo “Terra Santa: … Continua “Terra Santa, il valore di una presenza”: da Gubbio un appello alla pace con fra Ielpo »

Trent’anni di sacerdozio: a Sant’Ubaldo il vescovo Luciano ripercorre la sua vocazione

Nella basilica di Sant’Ubaldo, luogo simbolico e caro alla città e alla Chiesa di Gubbio, si è tenuta ieri la prima delle celebrazioni per il 30° anniversario dell’ordinazione sacerdotale del vescovo Luciano Paolucci Bedini. Attorno a lui, numerosi sacerdoti concelebranti della diocesi di Gubbio e un’assemblea raccolta e partecipe, composta da religiosi, fedeli e amici … Continua Trent’anni di sacerdozio: a Sant’Ubaldo il vescovo Luciano ripercorre la sua vocazione »

Trent’anni da sacerdote per il vescovo Luciano, le celebrazioni in Umbria e nelle Marche

Le comunità diocesane di ieri e di oggi si stringono intorno a don Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e di Città di Castello, per il 30esimo anniversario di consacrazione sacerdotale. Ordinato il 30 settembre 1995 nella cattedrale di San Ciriaco ad Ancona da mons. Franco Festorazzi, il vescovo Luciano ha scelto di vivere questo … Continua Trent’anni da sacerdote per il vescovo Luciano, le celebrazioni in Umbria e nelle Marche »

Dedicazione della Cattedrale: la Chiesa è viva se unita come un corpo

Domenica 21 settembre la Diocesi di Gubbio ha celebrato nella Cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo la solennità della Dedicazione, festa liturgica che richiama l’intera comunità attorno alla propria “chiesa madre”, segno visibile dell’unità del popolo di Dio. L’omelia del vescovo Luciano Un “corpo vivo” fondato sulla comunione Durante la solenne celebrazione eucaristica, presieduta dal … Continua Dedicazione della Cattedrale: la Chiesa è viva se unita come un corpo »

Gubbio celebra la Traslazione di sant’Ubaldo: “Lasciatevi riconciliare con Dio”

Un appuntamento di fede e memoria per l’intera comunità eugubina Anche quest’anno, giovedì 11 settembre 2025, la città di Gubbio si è raccolta con intensa partecipazione attorno al suo patrono, sant’Ubaldo, celebrando la solennità della Traslazione delle sue spoglie. Un evento che, oltre al valore storico e devozionale, continua a rappresentare un forte richiamo alla … Continua Gubbio celebra la Traslazione di sant’Ubaldo: “Lasciatevi riconciliare con Dio” »

Umbertide celebra la Natività di Maria: il Vescovo invita a custodire la vita

La comunità di Umbertide ha celebrato oggi con profonda partecipazione la festa della Natività di Maria, patrona della città, nella Collegiata di Santa Maria della Reggia. Il solenne pontificale è stato presieduto dal vescovo di Gubbio, mons. Luciano Paolucci Bedini, alla presenza dei sacerdoti della zona, di numerosi fedeli e delle autorità civili e militari … Continua Umbertide celebra la Natività di Maria: il Vescovo invita a custodire la vita »

Il Sentiero di Francesco 2025 si chiude con il premio “Lupo di Gubbio” a padre Dall’Oglio

Si è chiusa ieri, 3 settembre, la XVII edizione de Il Sentiero di Francesco, il pellegrinaggio da Assisi a Gubbio che quest’anno ha assunto un significato particolare, legato all’ottavo centenario del Cantico delle Creature. Tre giorni intensi di cammino, preghiera e fraternità, che hanno portato centinaia di pellegrini lungo la Via di Francesco, passando per … Continua Il Sentiero di Francesco 2025 si chiude con il premio “Lupo di Gubbio” a padre Dall’Oglio »

Il “Bastone dei demoni”: presentazione pubblica del volume di Alessio Bologna

Dopo l’anteprima riservata alla stampa lo scorso luglio, sarà presentato al pubblico Il bastone dei demoni, il nuovo studio di Alessio Bologna sul Baculus daemonum, antico manuale esorcistico del Seicento legato al culto di sant’Ubaldo. L’appuntamento è per sabato 6 settembre 2025 alle ore 18.30, nella sala congressi dell’Hub Hotel di Gubbio, in via Perugina … Continua Il “Bastone dei demoni”: presentazione pubblica del volume di Alessio Bologna »

Il Sentiero di Francesco 2025: prima giornata di cammino tra memoria, fraternità e pace

È partito questa mattina da piazza del Vescovado il pellegrinaggio “Il Sentiero di Francesco”, giunto alla XVII edizione. Tre giorni di cammino sulle orme del Poverello, da Assisi a Gubbio, nel segno della fraternità universale, della custodia del creato e della memoria dell’ottavo centenario del Cantico delle Creature. La partenza, dal Santuario della Spogliazione, ha … Continua Il Sentiero di Francesco 2025: prima giornata di cammino tra memoria, fraternità e pace »