Comunicati stampa

Francesco Allegrini: la storica dell’arte Manuela Nocella ne anticipa il centenario

Se finora si immaginava di celebrare il quarto centenario dalla nascita di Francesco Allegrini nel 2024, il ritrovamento dell’atto di battesimo del pittore di origini umbro-marchigiane cambia le carte in tavola e coglie tutti di sorpresa. Un compleanno da 400 candeline che cade proprio il 31 maggio di quest’anno, grazie alle ricerche e alla scoperta … Continua Francesco Allegrini: la storica dell’arte Manuela Nocella ne anticipa il centenario »

Dalla discesa dei Ceri in città fino alla memoria liturgica del patrono sant’Ubaldo: tutte le celebrazioni della Chiesa eugubina

La festa per la dedicazione della cattedrale ai santi Mariano e Giacomo, celebrata domenica scorsa, introduce la Chiesa eugubina nel periodo dell’anno più caro e intenso per tutta la comunità. “È il mese – spiega il vescovo Luciano Paolucci Bedini nelle pagine del foglio diocesano Camminiamo Insieme – delle solenni feste per il patrono Ubaldo: la novena, il triduo, … Continua Dalla discesa dei Ceri in città fino alla memoria liturgica del patrono sant’Ubaldo: tutte le celebrazioni della Chiesa eugubina »

Sinodo e sinodalità: il 2 maggio il cardinale Grech in visita a Gubbio

Il cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi, sarà a Gubbio martedì 2 maggio per presentare il libro “La Saluberrima autoritas del sinodo – Il tracciato della sinodalità al tempo di Agostino d’Ippona”, di cui è autore il sacerdote Giuseppe Di Corrado. Il programma dell’incontro La presentazione – organizzata da don Matteo Monfrinotti … Continua Sinodo e sinodalità: il 2 maggio il cardinale Grech in visita a Gubbio »

Le celebrazioni della Settimana Santa: tra fede, devozione e antiche tradizioni pasquali

Il cammino quaresimale della Chiesa eugubina sta volgendo al termine e già da qualche giorno le parrocchie della diocesi hanno iniziato a promuovere i prossimi appuntamenti pasquali. Nella “Città di pietra” cresce l’attesa per la Processione del Cristo Morto e per i riti della Settimana Santa, celebrati anche nella chiesa di Santa Croce della Foce, luogo … Continua Le celebrazioni della Settimana Santa: tra fede, devozione e antiche tradizioni pasquali »

Museo diocesano: tornano i registri liturgici del Capitolo della Cattedrale

Continuano gli appuntamenti primaverili al Museo diocesano di Gubbio. Dopo la presentazione del recupero dell’affresco del Maestro della Croce, si torna a parlare di restauri. Stavolta sarà l’occasione per fare il punto sugli straordinari beni archivistici recuperati di recente dall’Archivio diocesano eugubino. Nel mese di dicembre 2022, infatti, si è concluso il progetto della Soprintendenza … Continua Museo diocesano: tornano i registri liturgici del Capitolo della Cattedrale »

Museo diocesano: il Maestro della Croce torna allo splendore originario

Un autentico viaggio alla scoperta del celebre affresco del Maestro della Croce di Gubbio appena restaurato e una panoramica dei “segreti” del palazzo dei Canonici, nel complesso della cattedrale eugubina. È stato proprio il refettorio dell’edificio del Museo diocesano, dove si trova il dipinto recuperato, a ospitare l’incontro per illustrare l’intervento compiuto sull’opera, realizzato con … Continua Museo diocesano: il Maestro della Croce torna allo splendore originario »

“Sostegno al Futuro”: la Quaresima di Carità 2023 prosegue nel segno della solidarietà verso i più giovani e le loro famiglie

Sull’impronta dell’importante percorso avviato nel 2021 con l’iniziativa “Missione Infanzia”, anche quest’anno la Quaresima di Carità promossa dalla Caritas diocesana di Gubbio vuole essere vicina alle difficoltà e alle necessità dei più giovani e delle loro famiglie. Nasce così la campagna di carità 2023 “Sostegno al futuro”, pensata per sostenere tutti quei nuclei familiari che, per motivi … Continua “Sostegno al Futuro”: la Quaresima di Carità 2023 prosegue nel segno della solidarietà verso i più giovani e le loro famiglie »

Madonna del Prato: venerdì 3 marzo si parla del pittore Francesco Allegrini

Una riflessione storica, artistica e pastorale sui pregevoli affreschi di Francesco Allegrini nella chiesa di Madonna del Prato. Venerdì 3 marzo, alle ore 18, la chiesa di via Perugina a Gubbio ospita un incontro con la partecipazione della storica dell’arte Manuela Nocella, di Paolo Salciarini ed Elisa Polidori dell’Ufficio beni culturali della diocesi eugubina, insieme … Continua Madonna del Prato: venerdì 3 marzo si parla del pittore Francesco Allegrini »

Hub Hotel: operativo dal primo marzo e pronto a svelarsi agli eugubini

Nell’autunno 2021 era stato presentato il progetto di recupero e rilancio del complesso del seminario e hotel “Beniamino Ubaldi” di via Perugina, che la Chiesa eugubina ha edificato e inaugurato negli anni Ottanta nell’immediata periferia di Gubbio. Un percorso quello della ristrutturazione e ora della gestione diretta dell’albergo da parte della diocesi eugubina con proprio … Continua Hub Hotel: operativo dal primo marzo e pronto a svelarsi agli eugubini »

Pastorale e unità: il vescovo Luciano nomina i sacerdoti che lo affiancheranno nel governo diocesano fino al 2028

Eletto il nuovo Consiglio presbiterale Dopo le nomine a Città di Castello, il vescovo Luciano Paolucci Bedini ha rinnovato anche il Consiglio presbiterale e il Collegio dei consultori della Chiesa eugubina, all’inizio del secondo quinquennio alla guida della diocesi. Il Consiglio presbiterale dal 2023 al 2028 sarà composto dai membri eletti tra i sacerdoti: don Fabricio Cellucci, … Continua Pastorale e unità: il vescovo Luciano nomina i sacerdoti che lo affiancheranno nel governo diocesano fino al 2028 »