Finanziati i lavori di consolidamento e restauro della chiesa di San Pietro

La Cabina di coordinamento sisma ha raggiunto l’intesa sull’ordinanza che integra il programma di interventi sugli edifici di culto, previsto dall’ordinanza 128, con il progetto di recupero della chiesa di San Pietro a Gubbio. L’intervento, del valore di 2,1 milioni di euro, sarà realizzato dalla Diocesi di Gubbio e prevede lavori di consolidamento strutturale, restauro e miglioramento sismico dell’edificio, gravemente danneggiato dal terremoto. Con l’inserimento di questo intervento, secondo la nota diffusa oggi dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, il quadro finanziario complessivo dell’ordinanza 128 passa da 17,9 milioni a circa 20 milioni di euro.

Ci spiegano di più Lorenzo Rughi, responsabile degli uffici per l’edilizia di culto e per il sisma della Diocesi di Gubbio, e don Andrea Svanosio, parroco della comunità di San Pietro…

Castelli: “Restituiamo un luogo di grande valore per Gubbio”

«Con questo intervento – ha dichiarato il Commissario straordinario alla Riparazione e Ricostruzione sisma 2016, Guido Castelli – restituiamo alla comunità di Gubbio un luogo di grande valore religioso, storico e identitario. La chiesa di San Pietro rappresenta un punto di riferimento per la vita cittadina e la sua ricostruzione contribuirà alla rinascita culturale e sociale della città. Ringrazio il presidente della Regione Stefania Proietti, la Diocesi di Gubbio, il Sindaco e l’Ufficio speciale ricostruzione per il prezioso lavoro svolto. Grazie al lavoro di squadra che prosegue in Cabina sisma anche durante l’estate, aggiungiamo un ulteriore tassello al mosaico dell’ordinanza 128, così importante per la rinascita dell’Appennino centrale perché va a riparare non solo un patrimonio materiale fatto di luoghi sacri all’arte e allo spirito, ma soprattutto un patrimonio immateriale che rappresenta uno dei valori aggiunti delle nostre aree interne».

Proietti: “Passaggio importante nell’Anno giubilare”

«Questo ulteriore passaggio per la chiesa di San Pietro a Gubbio è la dimostrazione della sensibilità della Cabina di regia che ha stanziato risorse aggiuntive per i lavori strutturali di recupero e miglioramento sismico. Va avanti così il percorso di restituzione della chiesa di San Pietro alla cittadinanza eugubina, che sta vivendo con intensità l’Anno giubilare e si accinge a celebrare l’ottavo centenario del transito di san Francesco, e che in tempi brevi si ritroverà non solo il suo amato luogo di culto ma anche un bene di grande valore storico-artistico. È doveroso un ringraziamento al Commissario per la ricostruzione Guido Castelli e all’Ufficio speciale per la ricostruzione, oltre che al sindaco Vittorio Fiorucci e alla Diocesi di Gubbio» ha dichiarato la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti.

Il ringraziamento del vescovo Paolucci Bedini

Il vescovo Luciano Paolucci Bedini aggiunge che «la Diocesi di Gubbio è particolarmente grata alla struttura commissariale per la ristrutturazione post sisma per l’importante contributo previsto dalla nuova ordinanza a favore dei lavori di risanamento della antica e preziosa chiesa di San Pietro a Gubbio. Sarà così possibile attuare un ripristino strutturale dell’intero edificio che ha subito gravi danni dall’ultimo sisma che ha interessato una porzione considerevole dell’Umbria. Sarà cura della Diocesi stessa fungere da ente attuatore dei predetti interventi, al fine di restituire l’edificio in piena sicurezza al culto della comunità locale».