Comunicati stampa

Presentazione: la storia della diocesi di Gubbio nel nuovo libro curato da mons. Pietro Bottaccioli

  GUBBIO (29 settembre 2010) – E’ stata presentata alla stampa stamattina la “fatica” editoriale di mons. Pietro Bottaccioli, vescovo emerito della diocesi eugubina. Il volume si intitola “La diocesi di Gubbio. Una storia ultramillenaria, un patrimonio culturale, morale, religioso ineludibile” ed è edito da TMM e da Città Ideale. Si tratta della prima opera … Continua Presentazione: la storia della diocesi di Gubbio nel nuovo libro curato da mons. Pietro Bottaccioli »

Presentazione: la storia della diocesi di Gubbio nel nuovo libro curato da mons. Pietro Bottaccioli

  GUBBIO (27 settembre 2010) – E’ ormai compiuta la “fatica” editoriale di mons. Pietro Bottaccioli, vescovo emerito della diocesi eugubina. Il volume si intitola “La diocesi di Gubbio. Una storia ultramillenaria, un patrimonio culturale, morale, religioso ineludibile” ed è edito da TMM e da Città Ideale. Il libro sarà presentato ufficialmente venerdì primo ottobre, … Continua Presentazione: la storia della diocesi di Gubbio nel nuovo libro curato da mons. Pietro Bottaccioli »

“Bibbia viva”: a Gubbio una settimana tutta dedicata alle Sacre Scritture

  GUBBIO (20 settembre 2010) – E’ stata inaugurata sabato a Gubbio, in prima nazionale, la mostra “Bibbia viva”, curata dalle Edizioni San Paolo in collaborazione con la diocesi eugubina. L’esposizione sarà ospitata fino al 25 settembre presso il Chiostro della pace del Convento di San Francesco, in piazza Quaranta Martiri. Si tratta di un … Continua “Bibbia viva”: a Gubbio una settimana tutta dedicata alle Sacre Scritture »

Ceccobelli in Cattedrale: “Adorazione eucaristica da riscoprire in tutte le parrocchie della diocesi”

  GUBBIO (20 settembre 2010) – Con la solenne concelebrazione in Cattedrale, presieduta dal vescovo, mons. Mario Ceccobelli, si è chiusa l’annuale Assemblea ecclesiale della diocesi di Gubbio. Ecco il testo integrale dell’omelia pronunciata ieri pomeriggio alle ore 17: “Carissimi, desidero condividere con voi la gioia per quanto abbiamo vissuto in questi giorni di assemblea. … Continua Ceccobelli in Cattedrale: “Adorazione eucaristica da riscoprire in tutte le parrocchie della diocesi” »

“Bibbia viva”: parte da Gubbio la rassegna sulle Sacre Scritture a cura delle Edizioni San paolo

  GUBBIO (15 settembre 2010) – Inizia da Gubbio, dove viene inaugurata in prima nazionale, l’itinerario della mostra “Bibbia viva”, curata dalle Edizioni San Paolo. L’esposizione sarà ospitata dal 18 al 25 settembre presso il Chiostro della pace del Convento di San Francesco, in piazza Quaranta Martiri. Si tratta di un “viaggio” nelle Sacre Scritture … Continua “Bibbia viva”: parte da Gubbio la rassegna sulle Sacre Scritture a cura delle Edizioni San paolo »

In agenda: Assemblea ecclesiale, mostra sulla Bibbia e organo restaurato in Cattedrale

  GUBBIO (15 settembre 2010) – L’anno 2010 continua ad essere un periodo molto denso di attività, eventi e iniziative per la diocesi di Gubbio. Dopo il caloroso omaggio di popolo che gli eugubini hanno tributato al loro patrono e protettore sant’Ubaldo, nei dieci giorni di ostensione delle spoglie incorrotte del Vescovo, nuovi appuntamenti si … Continua In agenda: Assemblea ecclesiale, mostra sulla Bibbia e organo restaurato in Cattedrale »

Furto di opere d’arte a Scheggia. La Diocesi: “dei parroci la responsabilità di vigilare”

  GUBBIO (9 settembre 2010) – Nuovo furto di opere d’arte sacra sul territorio della Diocesi. Nei giorni scorsi sono scomparse dalla chiesa parrocchiale dei santi Filippo e Giacomo di Scheggia due tavolette poste sulle pareti del presbiterio. Rappresentavano una “la Resurrezione” (cm 43×45) e l’altra “la Crocifissione” (cm 41,5 x 47,5), di autore ignoto … Continua Furto di opere d’arte a Scheggia. La Diocesi: “dei parroci la responsabilità di vigilare” »

Ostensione corpo sant’Ubaldo. Procedura d’accredito per la cerimonia di ricollocazione

  La Diocesi di Gubbio ha previsto una procedura di accredito per fotografi e cineoperatori, in occasione della ricollocazione del corpo del Patrono nell’urna sopra l’altare. La cerimonia, aperta al pubblico, si terrà nella serata di venerdì 10 settembre, al termine della processione che dalla Cattedrale di Gubbio raggiungerà la basilica di Sant’Ubaldo (con partenza … Continua Ostensione corpo sant’Ubaldo. Procedura d’accredito per la cerimonia di ricollocazione »

Con l’arrivo a Gubbio si chiude il pellegrinaggio sul Sentiero di Francesco: ecco il messaggio finale

  GUBBIO (3 settembre 2010) – Dopo tre giorni di cammino, si chiude oggi il pellegrinaggio sul Sentiero di Francesco, organizzato dalle diocesi di Gubbio e Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, in collaborazione con istituzioni regionali, provinciali, locali, famiglie francescane e tanti gruppi, associazioni e movimenti. Molto intenso anche il programma dell’ultima giornata: la partenza dall’eremo di … Continua Con l’arrivo a Gubbio si chiude il pellegrinaggio sul Sentiero di Francesco: ecco il messaggio finale »

A San Marco tornano le “allegrezze” ottocentesche per la Traslazione ubaldiana

  GUBBIO (2 settembre 2010) – C’è anche una singolare curiosità tra i vari omaggi che le parrocchie eugubine stanno tributando a sant’Ubaldo, in occasione dell’ostensione delle spoglie incorrotte del Patrono. Un weekend “scoppiettante”, infatti, conclude la settimana di appuntamenti della tradizionale Festa di San Marco, che si tiene nella zona degli impianti sportivi della … Continua A San Marco tornano le “allegrezze” ottocentesche per la Traslazione ubaldiana »