News

Il pontificale in Cattedrale: “Sant’Ubaldo, vescovo riformatore della Chiesa e del Popolo”

La Chiesa eugubina torna a celebrare solennemente la ricorrenza liturgica di sant’Ubaldo, all’indomani della ritrovata festa di popolo che  da secoli rappresenta l’omaggio corale al Vescovo e Patrono della città di Gubbio e della diocesi intera. La cattedrale dei santi Mariano e Giacomo ha ospitato il solenne pontificale presieduto dal vescovo Luciano Paolucci Bedini. Le … Continua Il pontificale in Cattedrale: “Sant’Ubaldo, vescovo riformatore della Chiesa e del Popolo” »

La Chiesa eugubina inaugura le Giornate di valorizzazione 2022 con una mostra dedicata alla figura di sant’Ubaldo

Nell’ambito delle Giornate di valorizzazione 2022, sabato scorso il Museo diocesano ha ospitato la presentazione del cartellone di tutti gli eventi promossi dalla Chiesa eugubina con i suoi istituti culturali (Biblioteca e Archivio diocesani, Museo diocesano e Archivio di San Secondo), dal 17 al 21 maggio. A illustrare il ricco ventaglio di appuntamenti in programma, … Continua La Chiesa eugubina inaugura le Giornate di valorizzazione 2022 con una mostra dedicata alla figura di sant’Ubaldo »

Le Chiese di Gubbio e Città di Castello unite nella persona del Vescovo

Alle ore 12, le Cattedrali delle diocesi di Gubbio e Città di Castello hanno ospitato in contemporanea un momento di preghiera e l’annuncio che il vescovo Luciano sarà pastore anche della Chiesa tifernate. Due comunità diocesane che rimangono autonome, unite insieme “in persona episcopi”, cioè dal ministero episcopale della medesima persona, mons. Paolucci Bedini. Nella … Continua Le Chiese di Gubbio e Città di Castello unite nella persona del Vescovo »

Festa dei Ceri, il ritorno delle “macchine” di legno in città, pronte per i riti in onore del patrono sant’Ubaldo

Dopo la lunga “attesa” imposta dall’emergenza pandemica, durata due anni, domenica primo maggio il popolo eugubino, apparso unito e coeso come non mai, ha ritrovato la tradizione di salire sul monte Ingino per riportare i Ceri di sant’Ubaldo, san Giorgio e sant’Antonio, custoditi all’interno della basilica dedicata al Santo patrono, nella loro dimora all’interno della … Continua Festa dei Ceri, il ritorno delle “macchine” di legno in città, pronte per i riti in onore del patrono sant’Ubaldo »

Sant’Ubaldo e san Francesco per le Giornate della valorizzazione 2022

“Sulle vie della fraternità in una visione di comunità” è il titolo dell’iniziativa con cui la Chiesa eugubina, insieme ai suoi istituti culturali (Biblioteca e Archivio diocesani, Museo diocesano e Archivio di San Secondo), aderisce alle Giornate di valorizzazione 2022 , promuovendo un ricco calendario di eventi dal 17 al 21 maggio. Filo conduttore degli appuntamenti eugubini sarà … Continua Sant’Ubaldo e san Francesco per le Giornate della valorizzazione 2022 »

In Cattedrale, il 30 aprile si celebrano i martiri Mariano e Giacomo

La Chiesa eugubina ricorda anche quest’anno i martiri Mariano e Giacomo, i due santi ai quali è dedicata la Cattedrale, costruita e ampliata tra il tredicesimo e il quattordicesimo secolo nella parte alta del centro storico. Appuntamento fissato per sabato 30 aprile, con la celebrazione alle ore 18 presieduta dal vescovo Paolucci Bedini.  I martiri … Continua In Cattedrale, il 30 aprile si celebrano i martiri Mariano e Giacomo »

La formazione per chi si prende cura: due sessioni nel fine settimana dedicate a catechisti e animatori

Un percorso formativo aperto a catechisti e animatori per trasmettere competenze e buone pratiche a chi si occupa dei bambini e giovani della diocesi. È questo il focus dell’iniziativa “Prenditi cura di me Fare bene il bene”, in programma nei giorni 29 e 30 aprile, presso gli spazi dell’oratorio “Don Bosco” di Gubbio. Un ambito, … Continua La formazione per chi si prende cura: due sessioni nel fine settimana dedicate a catechisti e animatori »

Pasqua 2022: dalle tenebre della Croce alla Luce della Risurrezione

Torna nella chiesa di Santa Croce della Foce il rituale dell’unzione delle piaghe di Gesù, affidato quest’anno ad alcune donne ucraine, simbolo del calvario di morte, guerra e violenza che si vive in questo periodo nella loro terra. Il vescovo Luciano Paolucci Bedini e don Andrea Svanosio, d’intesa con la Confraternita di Santa Croce della … Continua Pasqua 2022: dalle tenebre della Croce alla Luce della Risurrezione »

Giovedì Santo: “Dio si inginocchia davanti alle fragilità umane” | AUDIO e FOTO

  Per la celebrazione del Giovedì Santo, le parrocchie di San Pietro e San Giovanni, San Domenico e Madonna del Prato si sono ritrovate insieme alla Messa nella Cena del Signore, che ricorda l’istituzione dell’eucaristia. Dopo due anni di pandemia, torna il gesto della lavanda dei piedi per fare memoria di quanto Gesù ha fatto … Continua Giovedì Santo: “Dio si inginocchia davanti alle fragilità umane” | AUDIO e FOTO »

Cartolina del pellegrino 2022: in cammino con il Cantico

Non poteva che essere la suggestiva cornice della chiesa della Vittorina e il parco della Riconciliazione, luogo simbolo dell’incontro tra san Francesco e il Lupo, a fare da sfondo, sabato scorso, alla presentazione della Cartolina del pellegrino 2022. Si tratta del dono che la PiccolAccoglienza, l’ufficio diocesano che assiste i pellegrini in cammino lungo la … Continua Cartolina del pellegrino 2022: in cammino con il Cantico »