Uffici

Ora di religione: messaggio Cei, “confrontarsi con le domande profonde della vita anche in tempo di pandemia”

(Foto Siciliani-Gennari/SIR) “Conoscere e contestualizzare in un’ottica più ampia la storia culturale del nostro Paese e del mondo intero, attraverso le idee che la religione cristiana ha prodotto”. È questo uno degli obiettivi dell’insegnamento della religione cattolica (Irc), secondo i vescovi italiani. Nel messaggio della Presidenza della Cei per l’Irc, i vescovi ricordano agli studenti … Continua Ora di religione: messaggio Cei, “confrontarsi con le domande profonde della vita anche in tempo di pandemia” »

Madonna del Prato: riapre le porte il “gioiello” barocco di Gubbio

È chiusa dall’agosto del 2016, ma ormai è tutto pronto per la riapertura dopo lunghi e complessi lavori di recupero. Domenica 20 dicembre si potranno tornare ad ammirare i capolavori di un autentico gioiello barocco: la chiesa di Madonna del Prato. “Noi eugubini siamo troppo affascinati dal bellissimo Medioevo che ci circonda – spiega Paolo … Continua Madonna del Prato: riapre le porte il “gioiello” barocco di Gubbio »

La Chiesa eugubina perde don Angelo Fanucci. A San Francesco i funerali

Si è spento, nelle prime ore del giorno, don Angelo Maria Fanucci, sacerdote della Chiesa eugubina e presidente onorario della Comunità di Capodarco dell’Umbria. Pur essendo nato a Scheggia, nel 1938, si sente eugubino fino in fondo, come lui stesso ha scritto. “Ama visceralmente – ha detto di se stesso – questa sua città. Visceralmente. … Continua La Chiesa eugubina perde don Angelo Fanucci. A San Francesco i funerali »

Cammino di catechesi per famiglie: “Nuova via della loro santificazione”

Nel rispetto delle norme per il contenimento della pandemia in atto, l’Ufficio per la Pastorale familiare della diocesi di Gubbio propone un cammino annuale per le famiglie dedicato alle dimensioni fondamentali del sacramento del matrimonio, per coltivare la spiritualità e la missione della famiglia cristiana nella Chiesa e nel mondo. Il desiderio – spiegano i … Continua Cammino di catechesi per famiglie: “Nuova via della loro santificazione” »

GIORNATE DEDICATE AI DEFUNTI: LE INDICAZIONI DIOCESANE

Ci avviciniamo al periodo della visita ai cimiteri, una tradizione profonda e sentita dai fedeli e dalla popolazione in genere, specie nelle giornate del primo e del 2 novembre prossimi. Vista la situazione di emergenza sanitaria che stiamo vivendo, la necessità assoluta di rispettare le norme nazionali in vigore e quelle locali che saranno predisposte, … Continua GIORNATE DEDICATE AI DEFUNTI: LE INDICAZIONI DIOCESANE »

PAROLE NUOVE PER RI-COMINCIARE

GUBBIO > Ore 18. 30 > sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana > FRAGILITÀ _ martedì 13 ottobre 2020 La Fede della Chiesa, la Pastorale parrocchiale e anche l’ecumenismo al tempo del COVID 19 Relatori: Petra Sannipoli, Psicologa – Psicoterapeuta Don Stefano Bocciolesi, Responsabile U cio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo In occasione della … Continua PAROLE NUOVE PER RI-COMINCIARE »

Pastorale e pandemia: un anno intero per rilanciare l’azione della Chiesa eugubina

I due giorni di Assemblea pastorale della Chiesa eugubina aprono il lavoro di un anno intero. Un impegno al quale mons. Paolucci Bedini chiama tutta la comunità dei credenti della diocesi. Con i sacerdoti, diaconi e religiosi e con i rappresentanti laici degli uffici pastorali di curia, delle parrocchie, di gruppi, associazioni e movimenti, il … Continua Pastorale e pandemia: un anno intero per rilanciare l’azione della Chiesa eugubina »

Sentiero 2020: un pellegrinaggio spontaneo e individuale

Non sarà una normale edizione del cammino. Chi vorrà potrà comunque mettersi in cammino da Assisi a Gubbio per “celebrare” il Creato. Abbiamo pensato a lungo all’opportunità o meno di metterci in cammino per la dodicesima edizione del pellegrinaggio Assisi-Gubbio “Il Sentiero di Francesco”. Una manifestazione nata nel 2009 dall’intuizione dell’allora vescovo di Gubbio, mons. … Continua Sentiero 2020: un pellegrinaggio spontaneo e individuale »

Aperta a Gubbio la mostra “Un giovane Raffaello a bottega”

Si apre a Gubbio l’esposizione del Gonfalone del Corpus Domini, scoperto circa vent’anni fa nella Chiesa di Santa Maria al Corso e oggetto – da oltre tre lustri – di un vivace dibattito tra esperti sull’artista o la bottega che lo ha realizzato. La mostra è ospitata presso la Chiesa di Santa Maria dei Laici (detta “dei Bianchi”), … Continua Aperta a Gubbio la mostra “Un giovane Raffaello a bottega” »

Si è spento don Menotti Stafficci. Domani i funerali a San Marco

Si è spento all’età di 85 anni don Menotti Stafficci, sacerdote del clero diocesano di Gubbio. Il suo è stato un ministero presbiterale che si è svolto principalmente da parroco e da insegnante, come docente di religione nella scuola superiore per oltre un trentennio. La camera ardente è stata già allestita nella Chiesa parrocchiale di … Continua Si è spento don Menotti Stafficci. Domani i funerali a San Marco »